Unirc: Maria Teresa Lucarelli (SITDA) parla del convegno internazionale La produzione del progetto – Producing project

In questo video scoprirai di cosa si sono occupati i 200 studiosi arrivati a Reggio Calabria, all’Università Mediterranea, per il convegno internazionale La produzione del progetto – Producing project.

Numeri importanti, perché l’università di Reggio Calabria guarda al futuro! Anche al tuo che hai sempre sognato di fare l’architetto.

Ma chi ti dice come puoi OGGI fare l’architetto? Qualcuno che ti dia un consiglio SERIO…

Ecco perché la presenza di 200 studiosi provenienti da tutto il Paese e dall’estero, per  questo convegno internazionale ha un solo grande obiettivo.

Mettere a fuoco le trasformazioni indotte sull’attività progettuale dalle molteplici sfide poste dalla crisi economica, dai cambiamenti climatici e le emergenze ambientali, dall’impatto del Web e delle ICT sui sistemi sociali e produttivi, dall’urgenza e complessità dei processi di riqualificazione dell’esistente e dai conseguenti adeguamenti del quadro normativo.

Che poi significa (in parole semplici) come “fare architettura” a tutti i livelli e guardare al futuro di questa professione con tutti gli sbocchi nuovi e possibili.

Ne abbiamo parlato con Maria Teresa Lucarelli, presidente SIDTA e docente dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, che in questo video ci racconta come è cambiato il modo di fare architettura.

Dai tempi in cui lei studiava a oggi.

Per tutti gli studenti che vogliono sapere dove va il futuro!