Una storia speciale: come ho conosciuto e imparato il Greko di Calabria Kalimera, Egò imme i Selene! Pos isse? Vi ho lasciati senza parole? Ok, ora lo dico in italiano! Ciao, io sono Selene! Come va? Ho voluto salutarvi subito in una lingua che ho scoperto qualche tempo fa, una...
La scuola: cos’è per me e come dovrebbe essere È un'amara sorpresa per i genitori scoprire che i propri figli giunti alle soglie dei dodici-tredici anni cambiano rapidamente, sviluppando una personalità più complessa. Un cambiamento rapido che provoca un se...
Save The Children: Bene la scuola in Calabria! Accoglie le fasce più deboli Il dato emerge dall'analisi annuale sulla povertà e le condizioni disagiate dei bambini in tutta Italia. Così Save The Children: Bene la scuola in Calabria! Una scuola capace di accogliere le fasce più...
Siamo adolescenti, è un momento importante. Non gettiamolo via Ritengo che l’adolescenza sia una fase particolare della nostra crescita, non solo fisica: non sei ancora "grande", non sei del tutto nel mondo adulto ma lo stai pian piano diventando. Tutto questo spesso i...
Storie di donatori di sangue: la prima volta di Hany In questo video troverai una delle tante storie di donatori di sangue che raccontiamo sul nostro portale per Avis, l'associazione volontari del sangue. Anche tu puoi diventare donatore di sangue! Facendo ques...
L’arte, lo studio e il volontariato: le mie più grandi passioni Dai miei anni al Liceo sto imparando una cosa importantissima: l'impegno e i sacrifici portano buoni risultati, oltre che grandi soddisfazioni. Dalla mia vita mi aspetto questo: essere ripagata per l'impegno c...
3 consigli per migliorare il tuo rapporto con gli adolescenti Sarà capitato anche a te di sentir dire che gli adolescenti di oggi sono il nostro futuro. Così come avrai sicuramente sentito dire che la società cambia velocemente, molto più rispetto ai decenni passati. Lo ...
Cosa ne penso io dell’adolescenza: impegno e opportunità L'adolescenza segna particolarmente la nostra vita. Si tratta di un periodo in cui si affrontano importanti cambiamenti, fisici e psicologici. Dovrebbe essere innanzitutto una fase di studio, impegno e formazi...
Scuola senza zaino e compiti personalizzati: l’innovazione tra i banchi spiegata dalla dirigente Puntillo Essere attenti agli studenti vuol dire guardarli in faccia, giorno per giorno. Conoscerli uno per uno e non considerarli nel loro insieme, indistintamente. Durante un seminario sul tema "Bisogni educativi...
Ludovica Cordova, una violoncellista al liceo classico Chi non ha mai sognato una scuola come quella dei film tipo “High School Musical” o come quella di “The School of Rock”? College con corsi di teatro, musica e molto altro ancora! Beh, nel nostro liceo - il l...