Il Brasile è un po’ più vicino se nella valigia ci metti quei suoni Verde come i campi. Oro come ciò che luccica. Il secondo appuntamento musicale del Play Music Festival ha avuto come protagonista una valigia di suoni colorata di verde-oro, molto pesante e proveniente da un lu...
La “Madrugada” del progetto Nigra: musica, comunicazione, arte <<La cultura ti alza la voce>>. È questa una celebre frase di cui Luciano Amodeo “Nigra” si fa portavoce. Cantautore eclettico e carismatico presente da molti anni nel mondo musicale (dietro e sul “...
Ice Scream, voglia di fare musica tra 4 amici (al bar) Erano quattro amici al bar. Poi sono rimasti sempre quattro amici, ma adesso al bar ci vanno per far ascoltare la loro musica. Attivi dal 2007, eccoli gli Ice Scream: Filippo Toscano (voce e chitarra), Davide B...
La notte del liceo classico 2016 a Reggio Calabria La notte del liceo classico 2016 a Reggio Calabria è stato un evento davvero speciale. È servito per riaffermare la valenza degli studi classici nella scelta di ciò che si vuol fare (ed essere) da grandi. ...
Yosonu: produrre musica riciclando di tutto Potremmo chiamarla eco-music, coniando un neologismo musical-ambientale. Andare a un concerto di Yosonu significa essere pronti a non vedere e sentire chitarre o batterie. Col passare dei minuti si capisce c...
Faultless, esplosione rock’n’roll dove meno te l’aspetti Prendete due fratelli di Reggio Calabria e fategli fare il giro tra i pub di Londra e New York. Nessuno si accorgerebbe che la loro musica ha origine nel caldo sud Italia. Chiudendo gli occhi e ascoltando le...
Rocco Hunt a Reggio Calabria: selfie e lavagnette Si è trovato proprio bene Rocco Hunt a Reggio Calabria. Dove lo aspettavano in tanti, quasi tutti teenager. Il suo pubblico. Quello del rapper è stato proprio Nu juorno buono, trascorso con i suoi fan alla libr...
È uscito “Derma”, il primo album della band calabrese LaBrain Libera la mente, chiudi il cuor, occhi socchiusi, usa i sensi. Così LaBrain, gruppo musicale di giovani musicisti reggini, decide di guidarci in quel percorso che si chiama Derma, dettandoci le istruzioni per u...
“When we were young”: un flashback lungo 22 anni con i Take That Era già successo. 12/07/2011, stadio di San Siro – Milano. Si chiamava “Progress Tour”, immediatamente da me ribattezzato “Regress Tour”, visti i presupposti e successivamente l’atmosfera e gli stati d’animo. ...
Domenico, dalla Calabria a Firenze. Con il mare dentro Mi chiamo Domenico Emanuele Zema ho 28 e sono di Reggio Calabria. Mi divido costantemente tra due grandi passioni, la Medicina, per quanto riguarda l’ambito “lavorativo” e la musica, sia passivamente, semplicem...