Come studiare filosofia in poco tempo

Se ti tocca studiare filosofia e sei uno fra quegli studenti che la odia più di ogni altra cosa al mondo troverai questo nostro tutorial molto utile, perché ti daremo qualche consiglio su come studiare filosofia in poco tempo!

Se invece la ami, lo troverai divertente perché condividerai con noi una passione che – ti assicuro – accomuna tanti.

Se invece non la studi, beh… capirai che è molto più vicina a te di quanto non sospettavi.

Per molti la filosofia è noiosa, inutile, troppo difficile da studiare.

Capita così di arrendersi provando a imparare a memoria (o quantomeno si tenta questa carta…) tutta quella serie di complicati discorsi scritti con un linguaggio difficile, pieno di paroloni. I filosofi non parlano a caso, né inventano storielle senza senso. Tutto è scritto per un preciso obiettivo.

Vuoi sapere qual è?

L’uomo si è interrogato sul mondo concreto che lo circonda e ha cominciato a cercare delle risposte usando la propria ragione, senza dover ricorrere alla fantasia o all’immaginazione!

Quindi molta concretezza! Oggi diremmo: soluzioni a problemi. Usando la testa.

C’è sempre un senso nei loro discorsi e anche un ordine col quale espongono quanto pensano. In realtà, la filosofia è una disciplina più interessante o più utile di quanto si pensi anche se molto spesso, per motivi di tempo, agli studenti viene proposta una sintesi della sintesi della sintesi dell’argomento.

Difficile capire così, non trovate?

Difficile soprattutto se – come ti spiego in questo post – abbiamo sottolineato con l’evidenziatore parole su parole e noi non ricordiamo nemmeno perché.

Le pagine – soprattutto verso la fine dell’anno scolastico – sembrano non finire mai… ma il vero problema è… (tenetevi forte)… che sono troppo poche!

Niente paura, in questo post abbiamo spiegato per filo e per segno come fare per approfondire lo studio della filosofia senza passare pomeriggi interi in compagnia di Kant, Hegel etc.

Per ottenere risultati eccellenti ci servirà un po’ di pazienza, ma alla fine impareremo a risolvere il nostro problema (lo studio) proprio come hanno fatto i filosofi secoli fa con i loro problemi del tempo. Ti dico solo che la chiave del nostro successo passa per lo stare attenti a lezione, conoscere la storia, sapere leggere bene e sintetizzare ripetendo!

Vedrai, è tutta questione di allenamento!