Il dato emerge dall’analisi annuale sulla povertà e le condizioni disagiate dei bambini in tutta Italia. Così Save The Children: Bene la scuola in Calabria!
Una scuola capace di accogliere le fasce più deboli della società.
Di includere i “ragazzi difficili” invece di emarginarli.
Grande merito va dato a tutti gli insegnanti, i dirigenti scolastici, soprattutto in quelle realtà a rischio, in cui la scuola è una frontiera di legalità, che accompagna – laddove non sostituisce – la famiglia nel delicato ruolo educativo.
Ecco perché il dato di Save The Children fa riflettere e incoraggia tutta la comunità educante a supportare la scuola (un po’ come fa IAMU da diverso tempo, raccontando le storie dei ragazzi, alimentando la loro curiosità e voglia di fare!).
Lo so cosa stai pensando: è un compito difficile.
Ma anche A NOI piacciono le sfide più ardue, le imprese che sembrano impossibili 🙂
Soprattutto ci piace accompagnare una realtà internazionale come Save The Children – che ci ha scelto – nel compito di promuovere le buone prassi, di divulgare un messaggio di speranza.
Come quando abbiamo realizzato questo documentario dal titolo “Illuminiamo il futuro” (clicca qui per vederlo integralmente, te lo consiglio perché le parole dei bambini sono davvero commuoventi!)
I nostri studenti, i nostri ragazzi sono pieni di idee.
E noi ne siamo testimoni privilegiati.
Buona visione… in questo video troverai i dati sulla povertà nazionale e in Calabria nell’intervista ad Antonella Inverno di Save The Children Italia.