La storia di Sara, perché ha scelto di studiare veterinaria in Romania

Sara Gatto Romania Timisoara

Sara, un’amica di IAMU, in questo post ci racconta la scelta di studiare veterinaria in Romania, all’estero. Una scelta fatta per inseguire il suo sogno nel cassetto sin da bambina. Ecco cosa ha fatto dopo la scuola!

Ciao mi chiamo Sara Gatto ed ho 20 anni, sono nata a Reggio Calabria. Vivo in Romania a Timişoara e adesso vi racconterò perché.

Prima di iniziare a raccontare la mia esperienza, vorrei dire che io amo viaggiare fin da quando ero bambina.

Questo amore per il viaggio me l’hanno trasmesso i miei genitori ed in particolare mio padre. Fin da piccola sono stata abituata ad attraversare tutta l’Italia per raggiungere Udine, Milano, Padova, Roma e altre varie città del nord per andare a trovare i vari parenti sparsi per l’Italia e (perché no) anche per il mondo. Ma iniziamo a raccontare…

Ecco io mi trovo in Romania.

Molti direbbero: «in Romania e che ci sei andata a fare??».

Beh ci sono sere che me lo chiedo anche io! Ma no… scherzo…

Un’altra mia grande passione sono gli animali, amo gli animali piccoli e grandi che siano e questa è una passione che mi ha trasmesso mia madre. Se le capitava di trovare un cane o gatto per strada, dopo poco ce lo ritrovavamo a casa per curarlo e trovargli una sistemazione!

In Romania studio veterinaria perché è il mio sogno e devo ringraziare mia madre perché è grazie a lei che sono qui. Studio a Timişoara: in Italia ho provato il test di accesso all’università ma non sono rientrata in graduatoria su 600 posti in tutta Italia, sono stata messa da parte e come me anche tanti altri ragazzi che hanno dei piccoli sogni nel cassetto!

Non per questo amo meno il mio Paese e magari in futuro – dopo la laurea – ritornerò (chi lo sa?) e potrò arricchirlo con ciò che sto imparando qua.

In Romania vivo bene e i rumeni son persone molto gentili e cortesi, inoltre ho la possibilità di studiare in lingua inglese e di conoscere ragazzi provenienti da varie parti del mondo e conoscere nuove lingue e culture diverse!

Ho anche avuto la fortuna di vivere per un periodo con una ragazza araba e ho imparato che si possono fare delle insalate piene di spezie arabe saporitissime e dei risotti buonissimi!

Dovreste assaggiarli 🙂

Da quando vivo qui, seguendo le lezioni in inglese e parlando questa lingua ogni giorno, il mio inglese è migliorato notevolmente! Sto anche imparando il rumeno e alcune parole in greco, arabo, ebraico, ungherese e in particolare il dialetto siciliano… si perché in classe ci sono un bel po’ di siciliani e anche altri ragazzi del centro e nord Italia. Ci ritroviamo tutti qui con questo piccolo sogno di diventare veterinari..  Ci accomuna proprio questo, dalla punta dello Stivale a un lembo sperduto di mondo condividiamo la stessa passione e lo stesso amore.

Ah dimenticavo: in Romania fa molto freddo e, quindi, non devono mai mancare maglione, cappotto lungo, sciarpa, cappello e guanti! Si può arrivare anche a -20 gradi durante l’inverno, ma in realtà è un freddo gelido sopportabile! Quindi se decidete di venire a studiare, vivere o in vacanza fate pure.

Ma il mio consiglio è: da aprile in poi.

Vorrei lasciarvi con una frase. Ogni viaggio ti regala grandi ricordi e intense emozioni. Quando si parte si visitano posti lontani da casa, si incontrano persone diverse per cultura e stile di vita, si possono scoprire lingue differenti, abitudini curiose, tradizioni insolite; viaggiare apre la mente e l’anima. Con me è stato così.