
Wikipedia. Un po’ tutti abbiamo cercato qualcosa su questo sito e persino qualche “non-giovane”, munito recentemente di smartphone o di tablet, ne avrà sentito parlare prima di scoprirlo da sé. Il sito è infatti un vero e proprio colosso del web, risulta nei primi posti nella classifica dei siti più visitati nel mondo. Il progetto nasce dall’idea di Jimmy Wales, poi supportato da Larry Sanger. Viene ufficialmente lanciata sul web in inglese nel gennaio 2001 e, in pochissimo tempo, riscuote un grande successo grazie alla collaborazione di moltissimi utenti. Prima della fine dell’anno arriva anche la versione del sito italiana, tutt’ora in fase di espansione, per grande gioia degli studenti…
Dal 2008 risulta essere l’enciclopedia più grande del mondo, con le sue 2 milioni di voci superando un record rimasto imbattuto per 600 anni. 600 anni?
Sembrerebbe un errore, ma non lo è! Prima di Wikipedia, il record apparteneva all’Enciclopedia Yongle, commissionata dall’imperatore cinese omonimo, ultimata nel 1408. Per scriverla collaborarono 2 mila studiosi e i libri scritti in totale erano 11mila circa! Forse non era proprio comoda da trasportare, ma di certo rimase nella storia come un’opera monumentale, nata per racchiudere tutto il sapere di quel tempo in Cina. E pensare che le persone a volte si annoiano persino a scrivere la lista della spesa…