Pochi giorni agli esami di maturità. Pronti a diventare grandi all’Unirc?

Pochi giorni agli esami di maturità: pronto al mondo dei grandi?

Siamo a pochi giorni agli esami di maturità.

Esattamente 106.

Forse stai già organizzando con i tuoi compagni di classe la fatidica festa per i 100 giorni, vero???

Voglio dirtelo chiaramente: questo tempo che ti separa dalla maturità è un tempo di ansie, non solo – e non tanto – per i temuti esami… Ma anche perché di fronte si sta spalancando il TUO futuro.

Mi capisci se dico FUTURO, giusto?

Arriva (quasi) il momento di diventare grandi.

L’Università Mediterranea di Reggio Calabria ha scelto di organizzare una serie di giornate per accogliere gli studenti delle quinte classi degli istituti superiori della provincia.

Te lo ripeto, sono due giorni soltanto, ma è una grande opportunità… che non dovresti perdere! Martedì 6 e mercoledì 7 marzo 2018.

Il progetto – inserito nei percorsi di alternanza scuola-lavoro – è partito lo scorso anno in via sperimentale come progetto pilota in Italia, approvato dal Miur e avviato in via sperimentale in Calabria, vede il coinvolgimento di 28 istituti e 800 alunni provenienti dalle scuole che hanno aderito all’iniziativa.

Cosa faranno questi studenti in questi giorni all’Unirc?

Esperienze.

Vita universitaria, simulazioni, attività nei laboratori, incontri di alto profilo e lavori di gruppo.

 

Ecco il programma dettagliato delle due giornate:

AREA ARCHITETTURA:

  • Aula Quaroni, cittadella Universitaria, ore 9.30: “50 anni di Architettura a Reggio Calabria. La tua sfida al futuro.”, a cura del dipartimento DARTE.
  • Aula Quaroni, cittadella Universitaria, ore 11.00: “Dal territorio all’architettura: capire per progettare.”, a cura del dipartimento PAU.

AREA AGRARIA:

Aula Magna Dipartimento di Agraria, ore 9.30: “Agricoltura, foreste, alimenti, parliamone …” a cura del dipartimento di Agraria.

AREA INGEGNERIA:

Aula Magna Dipartimenti di Ingegneria, ore 9.30: “Come i sogni e le idee prendono forma: un viaggio attraverso i laboratori di ingegneria della mediterranea.”, a cura dei Dipartimenti DIIES e DICEAM.

AREA GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA:

  • Aula Magna Quistelli, presso Lotto D, cittadella Universitaria, ore 9.30: “Diritti umani ed uso del web.”, a cura del dipartimento di Giurisprudenza.
  • Aula Magna Quistelli, presso Lotto D, cittadella Universitaria, ore 11.00: “Nuovi modi per fare impresa ed europrogettazione”, a cura del Dipartimento di Economia.

Adesso tocca a TE scegliere.

Se partecipare oppure no.

Se concederti questa occasione oppure no.

Io – generalmente – in tutte le esperienze della vita cerco di prendere il meglio e quindi direi decisamente di SI… e quindi ci saremo anche noi di IAMU, che siamo specializzati (da 5 anni… lo sapevi???) a raccontare gli studenti di scuole e università.

E qui ci sono tutte e due le tipologie 🙂

Che fai ci vieni? Ti aspettiamo per raccontare questa esperienza INSIEME A TE!