
A volte rispondere alle domande di un’intervista può essere più complicato di sostenere un esame all’università!
Non ci credete?
Così mi hanno detto gli studenti dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, raccontandomi di viaggi fatti (molto bello quello alla sede di Google a Londra!) e di costruzioni di router.
È molto divertente ascoltare le loro esperienze: è un po’ come fare parte di questa grande famiglia.
Si conoscono tutti!
E passeggiando per i corridori e in caffetteria si respira un’aria di allegria.
Proprio come quella di IAMU, dove mostriamo la faccia allegra della scuola ma anche dell’Università.
Insomma degli studenti, TUTTI, in generale 🙂
Insieme a un prof, mi portano nello straordinario mondo dei laboratori della facoltà di Ingegneria, per capire cosa si può fare e come le cose che si studiano sui libri poi vengono messe in pratica.
Voglio dirti una cosa in sincerità: questi studenti nemmeno si pongono il problema di cercare il lavoro.
Perché?
Ho capito che le possibilità che si aprono davanti a uno studente di Ingegneria della Mediterranea sono davvero tante.
Può continuare nella ricerca.
Può fare un’esperienza di lavoro all’estero.
Può – già prima di laurearsi – avere già pronto un contratto di lavoro presso un’azienda.
Può. Può. Può.
Scegliere è la parola chiave di un laureato in Ingegneria, così mi spiegano tutti i ragazzi e le ragazze che hanno fatto questo percorso (nel video a fondo pagina ci sono alcune di queste esperienze).
Li avevamo conosciuti in quest’altro video, dove ci avevano raccontato tutti i motivi – dalle scuole superiori – della loro scelta universitaria. Con altri studenti dell’Università Mediterranea abbiamo anche fatto anche una diretta Facebook dagli studi di IAMU (qui trovi il link).
Se ti interessa, puoi partecipare alle nostre dirette “ore 15” o scoprire quanto è facile mandare in onda il tuo evento o convegno con IAMU.
Prima di vedere il video… piccolo favore semi-personale 🙂 🙂 metti un like o condividi sul tuo social network preferito (c’è anche Linkedin).
E adesso non mi resta che dirti... buona visione e alla prossima!