I2qdqQBUzX4Lavorare con Gordon Ramsay e Massimiliano Alajmo: la storia di ex studenti dell’Einaudi di Lamezia Sergio Conti Orientamento Com’è lavorare con Gordon Ramsay e Massimiliano Alajmo? In questo video te lo raccontano alcuni ex studenti dell’istituto Einaudi di Lamezia Terme che hanno avuto un certo successo. E il loro sogno è iniziato da qui, da questa scuola. Proprio come potrebbe accadere A TE, se deciderai di scegliere questo istituto per formarti e diventare chef, cameriere, barman, sommelier e receptionist. Ho incontrato Carlo, che è stato ingaggiato per lavorare come cameriere a Londra nel ristorante di Gordon Ramsay. Non ti sto parlando di uno qualunque, ma di uno chef super famoso, conosciuto per la sua cucina ma anche per i suoi reality show culinari. Una vera star in cucina e anche nella televisione. Giuseppe e Tomas hanno invece scelto di diventare imprenditori in questo settore e quindi apriranno a breve un ristorante (dove lavoreranno altri compagni conosciuti tra i banchi di scuola). A Giuseppe ho anche strappato una promessa: mi inviterà a cena nel suo locale, per farmi assaggiare alcuni piatti realizzati con materie prime tutte calabresi. Non vedo l’ora che squilli il telefono! 🙂 🙂 Anche Giuseppe ha maturato una notevole esperienza all’estero, soprattutto a Londra, dove è stato diversi mesi per imparare l’inglese. Piccolo off-topic: senza conoscere le lingue straniere ti sarà difficile fare successo sul lavoro, soprattutto questo tipo di lavoro. Parola di questi ragazzi che hanno girato parecchio in giro per l’Europa. Torniamo a Giuseppe: una delle esperienze più prestigiose che ha fatto dopo essersi diplomato all’istituto “Luigi Einaudi” di Lamezia è stata preso il ristorante di Massimiliano Alajmo, uno dei principali chef a livello europeo, divenuto nel 2002 il più giovane cuoco della storia a ricevere le tre stelle Michelin. Un top class insomma. Stefano (ma un po’ tutti) si lascia andare a qualche espressione nostalgica: «Mi manca la scuola». Perché – come raccontano tutti – a scuola magari si andava con poca voglia di studiare. Ma è stata un’esperienza significativa. Tutto è nato tra questi banchi, in questi laboratori. Il loro sogno è iniziato qui, dove potrebbe iniziare il tuo. Se sceglierai di iscriverti in questo istituto e diventare ANCHE TU protagonista in cucina, pasticceria, sala, al bar o alla reception (clicca qui per vedere il video completo con tutti i laboratori). Gianmarco è emozionato, questo ritorno è per lui un tuffo nel passato. A riscoprire dov’è nata la passione per il bancone. È un barman innamorato del bancone, all’Einaudi di Lamezia ha imparato il sacrificio, l’umiltà… ingredienti necessari per avere successo. Buona visione!