L’amicizia è la chiave della vita. Ci porta ad amare gli altri e noi stessi

amicizia

Da quando siamo solo dei bambini, ci vengono tramandati una serie di valori, che sono fondamentali nella vita di ognuno di noi. Uno di questi è proprio l’amicizia. Sin da quando nasciamo siamo abituati ad intraprendere dei rapporti, più o meno intensi e duraturi, con gli altri. Molto spesso tendiamo a chiamare “amici” tutti coloro con i quali instauriamo rapporti frequenti, con cui parliamo, ci confrontiamo o con cui usciamo. Ma in realtà non riusciamo ad avere chiara l’idea che, spesso, molte di queste persone sono dei semplici conoscenti. Non ci rendiamo conto che la vera amicizia la ritroviamo nei veri amici. Il vero amico è colui che ti accetta così come sei, che accetta i tuoi pregi, e accetta ancor di più i tuoi difetti. È colui che conosce a memoria i tuoi sguardi, i tuoi pensieri, i motivi dei tuoi sorrisi, senza aver bisogno di spiegazioni apparentemente inutili e superficiali nella vera amicizia. È quella persona che non si sognerebbe mai di giudicarti, di giudicare le tue scelte, le tue azioni, ma accetta le tue decisioni e se c’è bisogno ti offre il suo aiuto senza pretendere in cambio nulla. Il vero amico è quella persona nella quale riponi tutta la fiducia che sei in grado di dare, nella quale riponi insicurezze, paure, che nessun altro conosce. Agli occhi degli altri puoi mostrarti tranquillamente come la persona più forte del mondo, o la più aggressiva, o la più riservata, puoi tranquillamente indossare una maschera per nascondere il tuo vero essere, che tanto nessuno se ne accorge. Ma al vero amico no! Non puoi mentire, non puoi mostrarti diverso da ciò che sei, perché capirebbe immediatamente. Il vero amico è quella persona con la quale puoi discutere, puoi litigare, sapendo però che dopo due minuti, due ore, ritornerete ad essere più amici di prima. L’amico è colui che ti sta accanto nei momenti belli e condivide con te sorrisi, gioie, esperienze positive, ma è importante che ti stia accanto, soprattutto, nei momenti brutti e che cerchi di attenuare le sofferenze, i problemi e i cattivi pensieri che ti affliggono. Il vero amico è per certi versi il completamento di te stesso, con il quale si crea una perfetta sintonia, per cui anche senza bisogno di grossi discorsi l’altro sa già cosa vuoi dire e viceversa, anzi l’amico è colui con il quale puoi anche stare in silenzio. La cosa più importante in un rapporto d’amicizia, per quanto mi riguarda, è il rispetto unito alla sincerità, alla comprensione ed alla reciproca complicità. Amicizia vuol dire anche fedeltà, l’essere fedeli in un rapporto d’amicizia costituisce uno degli elementi fondamentali per me. È così che si può instaurare un rapporto lungo e duraturo, perché essendoci fiducia sia noi che i nostri amici ci sentiamo più sicuri nel confidare i nostri segreti e quindi di stabilire un buon rapporto. L’amicizia è la chiave della vita, la quale ci porta sulla strada dell’amore e grazie alla quale impariamo ad amare noi stessi, amando i nostri simili. Amare i nostri simili, gli altri, non vuol dire solo provare un sentimento speciale per il prossimo, ma saper accertarlo non per quello che ha, ma per quello che è! Per me l’amicizia supera di gran lunga l’amore, perché quest’ultimo può anche essere di breve durata ma l’amicizia no, rimane sempre. L’amicizia di certo non è tutta rose e fiori, cuori, sorrisi e abbracci. Esistono sicuramente i falsi amici, coloro che approfittano di te e ti cercano solo nel momento del bisogno, ma ciò non deve portare ad essere ostili nell’allacciare nuovi rapporti con nuove persone, dopo aver avuto simili esperienze. L’amico vero esiste, solo che bisogna cercarlo molto bene. Quante frasi fatte sono state create sul tema dell’amicizia, ma credo che l’unica reale sia ‘’Chi trova un amico trova un tesoro’’, perché un amico ti arricchisce la vita e l’anima, ti migliora l’umore. Custodire questo tesoro è davvero importante.

Stefania D’Agostino 4 DSU – Liceo delle scienze umane “T. Gullì” di Reggio Calabria