XoF6Ea0UOtwProgettare e costruire droni e robot: si impara al Panella-Vallauri di Reggio Sergio Conti Orientamento In questo post ho raccolto le esperienze di alcuni studenti dell’ITT “Panella-Vallauri” di Reggio Calabria: tra i banchi di scuola imparano a progettare e costruire droni e robot. Sono davvero entusiasti! E capisco anche – perfettamente – il perché. La scuola spesso viene vista dagli studenti come un luogo noioso dove si va, carichi di libri e oppressi da interrogazioni e compiti. Su IAMU fortunatamente mostriamo la faccia allegra della scuola, quella più divertente. Io direi anche la più autentica. E anche se può sembrarti un po’ pesante a volte, la scuola può trasformarsi in un posto coinvolgente. E allora sì che si frequenta volentieri 🙂 Per esempio come mi hanno raccontato Francesco, Riccardo e Francesco. Sono studenti dell’indirizzo di elettronica ed elettrotecnica. I loro prof dicono che questi ragazzi continuano a studiare a casa, portano a scuola le innovazioni che sperimentano da soli… insomma fanno ricerca e vogliono CRESCERE in questo settore. Come ti abbiamo spiegato in questo post, per crescere serve molta applicazione e uno studio costante: solo così arrivano i risultati! E che risultati! A sentir parlare questi ragazzi viene voglia di mettersi a provare, riprovare. Lo studio – quello fatto con queste metodologie – è davvero interessante, dai laboratori esce fuori di tutto: droni, robot, etc. Buona visione e, se devi scegliere la tua prossima scuola, fatti un’idea più precisa: ascolta attentamente quello che spiegano questi studenti.