In questo post ti racconto un’esperienza fantastica che ho vissuto questa settimana.
Mettiti comodo, perché la storia che sto per raccontarti ha bisogno di qualche minuto della tua attenzione.
Ce li hai un paio di minuti, vero?
Perché se non ce li hai stai messo proprio male (e non scherzo, ti sto davvero insultando).
Qui ci sono in ballo i sogni, le emozioni, i sentimenti, le speranze dei nostri bambini.
Il futuro, dicono in tanti.
Il presente, ti dico io.
Te lo dico perché li ho ascoltati a lungo e ti regalo questo VIDEO così anche tu potrai farti un’idea di quello che ho vissuto.
Ho ascoltato in silenzio, in qualche caso il mio brutto difetto di interrompere e incalzare ha avuto la meglio.
Ma, nel complesso, sono rimasto incantato ad ascoltare la profondità delle parole di questi bambini.
QUARTA ELEMENTARE e SECONDA MEDIA.
Queste erano le classi che mi sono state affidate, in tutto una cinquantina di bimbi (e anche alcuni più cresciuti, quasi adolescenti direi).
Sono gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Radice-Alighieri” di Catona, una frazione di Reggio Calabria.
Ancora una volta mi è stata concessa l’opportunità di raccontare (e mostrare) la faccia allegra della scuola.
Mi capita spesso e, come ti ho raccontato qui, mi sento davvero un privilegiato!
Perché ho l’opportunità – credo che siamo forse in pochi ad avercela – di fermarmi ad ascoltare tutta questa bellezza, raccontata così, con spontaneità, senza filtri.
Senza preoccuparsi di “dire e non dire” per evitare figuracce!
Nemmeno l’ombra del politichese (sai quella lingua antica che parlano quelli che non hanno niente di interessante da dire, ma lo dicono lo stesso usando un sacco di paroloni??? Ecco quello è il politichese).
Vuoi sapere come mi sono ritrovato catapultato a intervistare questi bambini?
Un amico di un amico di un amico…
Scherzo… C’è in tutta Italia un’iniziativa chiamata “Illuminiamo il futuro”.
È stata portata avanti dall’associazione Save The Children.
Save the Children a Reggio Calabria – la città dove vivo – ha pensato a IAMU per capire come illuminare il futuro (qui sul sito di Save The Children si parla anche di noi… WOW)!
Ma soprattutto si parla di questi bambini.
Abbiamo fatto domande semplici, ma loro (i piccoli) ci hanno aperto un mondo.
Sono osservatori straordinari della realtà!
Leggono tutto.
Vedono tutto.
E sognano tutto.
Ecco perché MAI ci deve capitare di non dedicare qualche minuto all’ascolto dei loro sogni, delle speranze, delle loro idee e suggerimenti per costruire un mondo migliore.