Oggi è la Giornata mondiale della Prematurità (World Prematurity Day) che riguarda i bambini da proteggere perché nati prematuri.
Lo so cosa stai pensando: tutti i bambini appena nati hanno bisogno di cura e attenzione.
Vero.
Ma i nati prematuri hanno più bisogno degli altri.
Sono bambini speciali. Hanno bisogno di più attenzione, più cura.
La loro vita è iniziata con una prima, grande sfida, assai difficile da sostenere. È la lotta per restare in vita, una partita difficile per la sopravvivenza.
Nel mondo un bambino su 10 nasce prematuro. In Italia ogni giorno nascono quasi 100 bambini prematuri o con patologie e oltre venti di loro vengono “attaccati” ad una macchina anziché al seno della madre.
Ecco perché viene celebrata la Giornata Mondiale della Prematurità, con i partner dell’OMS e dell’UNICEF.
Per aumentare la consapevolezza in merito alle nascite premature, alle possibili conseguenze e alla loro prevenzione.
A Reggio Calabria, tante iniziative su input dell’Associazione per la Neonatologia Eracle operante presso l’ospedale della città.
Eracle si è unita alle altre realtà di volontariato territoriali nazionali, dando vita al Coordinamento Nazionale Vivere Onlus (www.vivereonlus.com), che oggi raccoglie 40 associazioni in tutt’Italia ed è inserita nella Fondazione Europea EFCNI European Foundation for the Care of Newborn Infants (www.efcni.org) operante in tutto il mondo.
IAMU è con Eracle, perché i nostri bambini sono il nostro futuro.
E la loro sfida vinta appena nati ci coinvolge e ci incoraggia a guardare al mondo con fiducia. Per questo abbiamo scelto di condividere lo splendido video documentario “Nati prima” di Antonio Melasi, componente dell’associazione Eracle e regista.