Il cabarettista, imitatore, attore e comico emergente dalla Calabria ci racconta la meraviglia nel regalare sorrisi col suo lavoro, indispensabili per affrontare i tempi bui della pandemia.
Marco è calciatore e studente universitario con un’anima sensibile. Il suo racconto ci apre al senso della vita durante e dopo la pandemia. Che ha insegnato tanto.
Sono tante le persone che trovavano nello sport una valvola di sfogo per la frenesia della quotidianità. Le stesse che oggi ne sentono la mancanza e chiedono di tornare al più presto alla normalità.
Giulia è una ragazza calabrese che per avere un futuro migliore è stata costretta a lasciare la sua città natia e i suoi affetti. Ma riuscirà a trovare lavoro?
Alfredo è un giornalista a cui è mancato tutto ciò che gli piace nella vita. La sua speranza è di tornare presto a una nuova normalità in cui imparare tanto dalle lezioni lasciate dal Coronavirus.
Da piccolo avrebbe voluto fare il cuoco. Poi ha scelto di studiare alla facoltà di agraria. Perché l'agricoltura e il mercato di produzione degli alimenti è in forte espansione. E potrebbe rivelarsi un'opportunità
Un giovanissimo cantautore che proprio in quarantena ha fatto uscire il suo primo inedito. Gabriele, percussionista, dal box doccia ha prodotto un pezzo ballabile. Musiche (e podcast) per ripartire post quarantena
Fa uno di quei lavori che non si riesce mai a spiegare a una nonna. Lo fa nella penisola iberica, a Salamanca, dove ha trovato un terreno fertile per aprirsi a scenari professionali diversi. Senza mai smettere di studiare.
Da piccolo si immaginava così, con la missione di salvare la vita di qualcuno. Il suo sogno è di regalare la serenità, come ogni camice bianco dovrebbe fare.
Un viaggio dopo il diploma lo ha fatto innamorare della terra dei canguri. Così a 22 anni ha scelto di lasciare tutto e partire per il continente lontano. Un'esperienza fantastica e ricca di fatiche quotidiane