Il futuro in mano alle donne per la donazione di sangue: la storia di Caterina

In questo video ti mostrerò come il futuro in mano alle donne per la donazione di sangue con l’Avis – l’associazione volontari del sangue – è un futuro più che garantito.

Vuoi che te lo dica chiaramente?

Vuoi davvero sapere perché abbiamo scelto di dedicare questo video (e molti altri che trovi a questo link) proprio alle splendide studentesse che hanno scelto di fare questo gesto in Avis?

Perché le donne hanno coraggio.

Perché le donne hanno in sé stesse la fabbrica della vita.

Ed è per questo che conoscono perfettamente il significato di donarsi, dare la vita.

La pensa così anche il dottore Alfonso Trimarchi, direttore del Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Reggio Calabria. Infatti dice ai nostri microfoni:

«Le donne sono il nostro futuro, questi studenti sono la nostra speranza».

Caterina è una studentessa (senza paura). Frequenta l’istituto “A. Righi” di Reggio Calabria.

Addirittura guarda l’ago, non è spaventata da nulla.

Come tutti gli altri studenti di questa mattinata di donazioni sull’autoemoteca, anche Caterina ha sfidato la pioggia a dirotto del giorno in cui ho girato questo video!

Sarò sincero: mai come in questa occasione è vero il detto “mattinata bagnata, mattinata fortunata”!

Di cosa parlo?

Di ben 24 studenti che hanno scelto di porgere il braccio per la donazione di sangue con l’Avis.

Se ANCHE TU vuoi compiere questo gesto – ovunque tu sia – puoi andare nella sede Avis più vicina a te…

Una cosa sola è importante: non perdere tempo!

Come ho scritto in questo post, c’è qualcuno che non conosci che ha già ADESSO bisogno del tuo aiuto.

Non domani o tra un mese.

Adesso.