Elephant Rock, la roccia a forma di elefante

Elephant Rock

La bellezza della natura è sotto gli occhi di tutti.

I paesaggi, i tramonti, le nuvole, spettacoli a cui assistiamo ogni giorno e che ci lasciano senza parole. Davvero mozzafiato!

Ci sono però bellezze rare delle quali non possiamo godere quotidianamente, bellezze in grado di stupire, affascinare e incuriosire.

È il caso della Elephant Rock, l’isola dell’elefante, una particolare formazione rocciosa nelle coste meridionali dell’Islanda, precisamente nell’isola di Heimaey.

Cosa ha di speciale? La forma. Chi può ammirarla dal vivo si troverà di fronte ad un gigantesco elefante roccioso, la cui proboscide è immersa nelle acque dei mari islandesi. La particolare formazione rocciosa sembra infatti essere il volto di un elefante, compresi occhi e grandi orecchie.

Non ci credi? Guarda questa gallery.

La roccia deve la sua forma particolare all’azione degli agenti atmosferici, le onde, il vento e la pioggia. Ma anche all’intensa attività vulcanica del vulcano Eldfell che si trova nelle vicinanze di questo capolavoro della natura.

Elephant Rock è considerato tra i luoghi più belli della natura e ad attribuire questo grandissimo valore sono proprio i turisti, che molto volentieri visitano la roccia per ammirarla da vicino e per fotografarla.

Hai mai visto un posto particolare? Raccontalo su IAMU, scrivi a redazione@iamu.it