
In questo post ti spiego cosa potrebbe succederti se rubano il tuo account.
Non importa quale sia il social network: Facebook, Instagram, Snapchat, YouTube…
Sappi che può capitarti e… poi sono cavoli amari (o negotia tua come dice la mia prof. di latino).
Questa è una preoccupazione per noi ragazzi.
Anche perché sta capitando sempre più spesso.
Al giorno d’oggi siamo immersi nella rete della tecnologia, talvolta si creano addirittura situazioni spiacevoli per chi ne fa ampio uso. Ognuno di noi, infatti, ci tiene a farsi conoscere sui vari social attraverso la creazione di un profilo personale
Questa identità virtuale è soggetta spesso a furti, meglio noti come “rapimenti di identità”.
Partiamo da questo principio: l’hacker – come spiega Wikipedia – è
un esperto di sistemi informatici e di sicurezza informatica in grado di introdursi in reti informatiche protette e in generale di acquisire un’approfondita conoscenza del sistema sul quale interviene, per poi essere in grado di accedervi o adattarlo alle proprie esigenze.
In parole povere, una persona che si infiltra nell’account di un altro, per esempio sul nostro profilo Facebook, lanciando malware (virus).
In questo momento Facebook è il social networking numero uno al mondo ed è diventato un vero e proprio mondo virtuale che ha generato un crescendo di hacker (detti anche cracker) e un attivismo finalizzato a cercare nuovi metodi per rubare account di persone comuni.
Ecco cosa potrebbe succedere se il tuo account venisse violato:
#1 Ora è qualcun altro a vivere la tua vita sui social
Questo hacker potrebbe eseguire azioni illegali: insultare, minacciare o anche solo esprimere pareri e opinioni a tuo nome, caricare foto. Potrebbe anche chattare con i tuoi amici virtuali facendo credere loro che SEI TU a chattare… e invece… tu sei altrove impegnato a fare tutt’altro!
#2 La tua reputazione può essere facilmente compromessa
Se qualcuno può parlare al posto tuo, esprimere opinioni al posto tuo, può anche usare il tuo profilo per scrivere frasi volgari e inopportune al posto tuo. È capitato a ciascuno di noi di leggere qualcosa di molto strano sulla bacheca di qualche amico.
E di dire: sarà impazzito??!
Probabilmente gli o le avevano rubato l’account e si erano introdotti furtivamente nel suo profilo.
#3 Conversazioni riservate vengono lette da sconosciuti
Ipotizza di aver avuto delle conversazioni private con qualcuno.
Il tuo fidanzato o fidanzata.
La migliore amica o amico.
Bene… non credo ti farebbe piacere far conoscere a tutti il contenuto di quelle conversazioni (super-SEGRETE) 🙂
Se sono avvenute via chat o messaggio privato (su Facebook o Instagram) e qualcuno ruba il tuo account, può leggerle di nascosto e sapere un po’ di fatti tuoi!
In ogni caso, la Polizia di Stato ti dà qualche consiglio su come fare quando noti MOVIMENTI STRANI sul tuo profilo, attraverso la pagina Una vita da social (clicca e dai un’occhiata).
Ecco i consigli della Polizia su cosa fare se rubano il tuo account:
Come recuperare un profilo Facebook rubato?
Qualche verifica iniziale. Prima di pensare a come recuperare un profilo Facebook rubato, dobbiamo capire se è stato veramente rubato. Se avete difficoltà ad entrare nel vostro profilo, o avete notato strane attività sullo stesso, ad esempio contenuti postati a vostro nome, dei quali non sapete assolutamente nulla, è probabile ci sia qualcosa che non va.
Prima di preoccuparsi troppo però è bene sapere che alcuni siti o applicazioni possono postare a nome vostro, ci sono poi malware che fanno altrettanto. In questi casi il vostro profilo non è stato rubato, ma solo usato impropriamente da terzi, che in linea di massima siete stati voi ad autorizzare, anche senza rendervene conto.
Cancellate i contenuti che non avete condiviso, controllate la lista delle app che hanno accesso ai vostri dati e, se necessario, modificate le impostazioni di privacy del vostro profilo rendendole più restrittive, ad esempio potete evitare che i post nei quali siete taggati appaiano direttamente nel vostro diario.
Per una maggiore sicurezza cambiate anche la password di accesso a Facebook e tutto dovrebbe risolversi.
Su “Impostazioni > Protezione” potete impostare diverse cose che vi permettono di rendere più sicuro il vostro profilo Facebook e di evitare intrusioni o furti.
Su “Impostazioni > Protezione” cliccando su “Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso” potete vedere la lista dei dispositivi (computer, smartphone, ecc.) che hanno effettuato l’accesso con i vostri dati, potete anche vedere, ed eventualmente terminare le sessioni in corso.
Su “Impostazioni > Applicazioni” potete vedere quali applicazioni possono accedere ad alcune vostre informazioni, come nome e foto profilo. In ogni caso DENUNCIA. Permettici di individuare il ladro del tuo profilo.
(Questo post è stato scritto da Chiara, Rosalba, Francesco e Carmelo, quattro studenti del Convitto Nazionale di Stato “T. Campanella” di Reggio Calabria)