
Quella che stiamo per raccontarvi è una storia che potrebbe lasciarvi a bocca aperta.
Pensate per un momento al mare, a quelle onde che spesso ci cullano con il loro rumore. Una dopo l’altra in un moto incessante, un movimento continuo.
Chi abita di fronte al mare sa di cosa stiamo parlando. Un’emozione unica.
Bene, un architetto croato di nome Nikola Bašić ha voluto trasformare il movimento delle onde in musica.
Come? Progettando un maestoso organo, il Morske Orgulje, che oggi è il protagonista musicale della città di Zara in Croazia.
Trentancinque canne di polietilene, nascoste sotto gli scalini bianchi che scendono fino al mare. Queste tube vibrano grazie all’aria spinta dalle onde. Il suono che fuoriesce attraverso le aperture della pavimentazione varia su sette accordi e cinque tonalità. I suoni sono puramente casuali e cambiano continuamente.