Home Imparare Tema Cosa ne penso io dell’adolescenza: impegno e opportunità

Cosa ne penso io dell’adolescenza: impegno e opportunità

L’adolescenza segna particolarmente la nostra vita.

Si tratta di un periodo in cui si affrontano importanti cambiamenti, fisici e psicologici. Dovrebbe essere innanzitutto una fase di studio, impegno e formazione, che ci prepari al futuro. Ma anche di divertimento e di condivisione!

A volte rifletto su questo e mi accorgo però che molti miei coetanei si interessano poco di ciò che la scuola  e il mondo offrono (purtroppo!!), trascurano i progetti futuri, forse non sapendo che perdono opportunità molto importanti!
Io invece non la penso proprio così; io credo che la scuola possa offrirci grandi opportunità che se sfruttate aiutano a maturare, a scoprire i nostri interessi per valutare meglio le nostre scelte e qualche volta va davvero così. Senza dubbio dobbiamo prestare comunque attenzione! Noi adolescenti corriamo sempre il rischio di compiere delle scelte errate!
Ma la scuola offre altro, a me sicuramente: è una famiglia, un luogo dove gli adolescenti di diverse età trascorrono molte ore della giornata. Un luogo dove si impara a dialogare, confrontarsi, in due parole: crescere insieme!!! Spesso però molti di noi cadono nella “trappola” dei social, nel loro cattivo utilizzo! Rischiamo di perdere i veri momenti belli  che possiamo vivere con gli amici. Per noi adolescenti le amicizie sono fondamentali: un amico è capace di confortarti, sa come strapparti un sorriso nelle difficoltà. Se hai i suoi stessi interessi puoi chiacchierare con lui e magari scoprire cose nuove!
Ah, un’ultima cosa! Ho detto “scoprire cose nuove” vero? Come potrei dimenticarmi dei professori? Visto che molto del nostro tempo lo trascorriamo anche con loro?
Non è mai facile accettare i loro rimproveri o affrontare le interrogazioni, ma è anche vero che i veri insegnanti sono capaci di trasmettere passione e curiosità. Credo che tutti loro debbano riuscire in questo!!
Marika Manglaviti
IV DSU
Liceo delle Scienze Umane