Mettiamoci in gioco è un’esortazione che in tante occasioni ci sarà stata fatta.
Mettiamoci in gioco vuol dire darsi da fare, sporcarsi le mani per lavorare, per fare gruppo, per contribuire insieme al cambiamento.
IAMU ha realizzato il video documentario #changing che trovi in cima a questo post.
Non troverai soltanto interviste agli studenti del liceo scientifico “Alessandro Volta” di Reggio Calabria che hanno partecipato al progetto chiamato proprio “Mettiamoci in gioco – I giovani per la legalità e la cittadinanza attiva”.
C’è un mondo di idee, di emozioni venute fuori dalle esperienze fatte.
Non capita tutti i giorni – soprattutto quando sei adolescente – di avere a che fare con beni confiscati, con ragazze madri, con cooperative dove lavorano i rom.
Ecco perché il progetto ha avuto una partecipazione speciale da parte degli studenti.
E stavolta non c’è nemmeno la scusa del perdere ore di lezione!
Anzi…
Qualcuno nel video ha raccontato di aver cambiato idea, di aver vinto i pregiudizi.
Altri hanno capito di volersi impegnare da subito attivamente per costruire un mondo migliore.
Serviva un progetto come questo. È evidente!
Nato da un’idea del Centro Comunitario Agape di Reggio Calabria, con la collaborazione della Camera di Commercio di Reggio Calabria e del liceo “Volta”.
Noi di IAMU siamo stati scelti in quanto interlocutori speciali delle giovani generazioni (in questo post leggi cosa dicono di noi e perché ci hanno scelti), per raccontare alla nostra maniera l’esperienza: con testimonianze preziose e impegni precisi.
Il cambiamento è già cominciato.
E abbiamo anche l’hashtag
#changing